Pietrasanta
Pietrasanta, la città del marmo e degli artisti dall’animo di marmo.
Una perla incastonata nello splendore della Versilia, situata ai piedi dell’imponente catena delle Alpi Apuane, definita spesso “la Piccola Atene”.
Fu proprio Michelangelo a scoprire nel 1518, sul Monte Altissimo, i pregiati marmi statuari.
Lo spirito inquieto dell’artista, memore della negoziazione dell’acquisto di marmo per la facciata di San Lorenzo a Firenze, sembra ancora vagare per le vie della città.
” Tu vedi un blocco, pensa all’immagine! l’immagine è dentro, basta soltanto spogliarla! “
Dagli inizi del 1800, l’estrazione e il commercio del marmo portarono alla creazione di una rete ferroviaria dedicata e allo sviluppo del porto di Carrara.
Nel tempo, Pietrasanta ha generato maestri scalpellini, ornamentisti, modellisti e scultori, che con la loro abilità tecnica hanno trasformato questo tesoro della terra in eccezionali opere d’arte.
Dalle mani un po’ ruvide e polverose dei maestri di Pietrasanta, Pier Lorenzo Balderi ha tratto grande insegnamento e sviluppato amore per il marmo. Con grande professionalità Balderi ha acquisito una propria identità in Pietrasanta.
Oggi ogni opera che esce dal suo laboratorio è espressione di bellezza, eleganza e cura del dettaglio, pronta per essere spedita in ogni parte del mondo.
Vuoi contattarci?
Per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo, non esitare, contattaci